- Italiano: Standardizzare
- Inglese : To standardize
- Francese : Standardiser
- Spagnolo : Estandarizar
- Portoghese : Normalizar
- Tedesco : Standardisieren
- Olandese : Te standaardiseren
- Polacco : Standaryzacji
- Romeno : Standardiza
Si nota che il portoghese è l'unica delle lingue analizzate a non avere un verbo che derivi da standard, usando il corrispettivo di normalizzare. L'olandese ha invece la peculiarità di aggiungere una vocale a standaard.

Purtroppo la parola standard ha un bassissimo valore poetico sia per il suono che per il significato stesso, a ciò è dovuto il fatto che non sia quasi mai usata in opere letterarie, fatta eccezione per qualche uso saggi, come fece Benedetto Croce:
"Ciò che si può domandare e fare è che nel giudizio della poesia e dell’arte non si dimentichi mai l’alto ‘standard’ che a questa spetta".Si può però ritrovare anche utilizzata da alcuni autori più moderni, caratterizzati da lessico meno classicista e più pratico, quali Montale che scriveva:
"Uno standard alimentare che può far rabbrividire un latino"o Fenoglio:
"Quello fu forse l’unico caso in tutta la guerra in cui le due parti si uniformarono a un certo standard di cavalleria".
Fonti:
- http://www.gdli.it/pdf_viewer/Scripts/pdf.js/web/viewer.asp?file=/PDF/GDLI20/GDLI_20_ocr_78.pdf&parola=
- https://www.etimo.it/?term=stendardo