![]() |
Vincent Van Gogh, Peasant burning weeds |
Aldo Palazzeschi fu uno dei poeti italiani che nel primo '900 aderì, a modo suo, al Futurismo (non vi aderisce politicamente, ma principalmente per la distruzione delle tradizionali strutture). Questa corrente letteraria è intrinsecamente già un'espressione della lotta alla standardizzazione della poetica, della forma, della struttura; il Futurismo nasceva con lo scopo di rinnegare secoli di una poesia legata alla forma petrarchesca. Ma aldilà della corrente a cui appartiene, è più centrale il tema della poesia scelta: L'incendiario. L'opera si apre con un susseguirsi di battute, commenti di una folla che insulta e giudica il condannato del titolo esposto in gabbia in mezzo alla piazza. Una massa di conformisti difensori dell'ordine pubblico che scaglia offese con il solo scopo di salvaguardare la propria ipocrita integrità morale e, dall'altra parte, l'incendiario rappresenta la magnifica diversità. E' il poeta ad intervenire in prima persona, per salvare il criminale affinché possa continuare la sua opera di annientamento. Di seguito il link in cui leggere la poesia:
Nessun commento:
Posta un commento